Le news di oggi: Bon Iver, Mikal Cronin, Lana Del Rey, Orlando Weeks, Grinderman


Manca ormai poco meno di un mese al nuovo album di/dei Bon Iver, ‘i,i‘, che arriverà il 30 agosto via Jagjaguwar. Oggi, in collaborazione con WePresent (sito editoriale specializzato in creatività di proprietà di WeTransfer) è stato diffuso ‘Bon Iver: Autumn‘, mini-documentario di 11 minuti che illustra alcune fasi della creazione del disco e della produzione del nuovo tour. E’ diretto da Andrew Swant e presenta, ovviamente, diversi interventi di Justin Vernon. Lo si può trovare nella sua interezza anche su YouTube.


A proposito di dischi nuovi, è pronto anche quello di Mikal Cronin, che il 25 ottobre via Merge pubblicherà ‘Seeker‘, suo quarto LP solista. Per l’occasione, il musicista californiano è stato coadiuvato dalla Freedom Band di Ty Segall (di cui peraltro fa parte) e da Jason Quever all’ingegneria del suono. Primo singolo è un brano intitolato ‘Show Me‘, che Cronin stesso dice essere ispirato dagli Heartbreakers del compianto Tom Petty.


Dopo incertezze e rinvii, è finalmente stata stabilita la data di uscita di ‘Norman Fucking Rockwell‘, l’atteso nuovo album di Lana Del Rey. Uscirà il 30 agosto per Polydor e conterrà 14 tracce, tra cui i tre singoli già editi, ‘Venice Bitch‘, ‘Mariners Apartment Complex‘ e il recente ‘Hope Is A Dangerous Thing For A Woman Like Me To Have — But I Have It‘.


Quattro anni dopo lo scioglimento dei Maccabees, per l’ex frontman Orlando Weeks è finalmente tempo di un album solista. “Ci ho lavorato negli ultimi 18 mesi“, dice il musicista in un comunicato, “ma è quasi finito“. Il disco non ha ancora una schedule, ma verrà in gran parte suonato nei sei concerti che Weeks terrà a settembre nel Regno Unito, vera e propria partenza del suo nuovo progetto.


Potrebbe esserci spazio e tempo per un altro album dei Grinderman: lo ha rivelato lo stesso Nick Cave, che in una risposta a una domanda postagli sul blog Theredhandfiles.com (creato proprio perché Cave possa appagare la curiosità dei fan) ha affermato che l’intenzione iniziale per il side-project fosse quella di realizzare una trilogia “che è ancora da completare“, chiosando con un “sarete contenti di saperlo” che lascia intendere come l’idea sia ancora in totale considerazione.


Lascia un commento