Sempre molto prolifici gli Oh Sees, che per il 2019 hanno pronto un album addirittura doppio. ‘Face Stabber‘ uscirà il 16 agosto per la loro Castle Face Records e conterrà ‘Henchlock‘, brano conclusivo del lotto e primo estratto a essere reso pubblico, che peraltro dura ben 21 minuti. Sarà probabilmente tra i pezzi suonati martedì 27 agosto all’Hana-Bi di Marina di Ravenna, loro unica data italiana.
Verrà invece pubblicato il 20 settembre l’esordio solista di Brittany Howard, frontwoman degli Alabama Shakes. E’ intitolato ‘Jamie‘, che è il nome della sorella della Howard scomparsa in giovane età per cancro, anche se è la stessa Brittany a specificare che “il disco parla di me“. Registrato tra Nashville e la California, contiene undici tracce tra cui il singolo ‘History Repeats‘.
C’è un nuovo LP anche per il il solo-project di Benjamin John Power dei Fuck Buttons, Blanck Mass. Si intitola ‘Animated Violence Mild‘ e uscirà il 16 agosto per Sacred Bones. Registrato a Edimburgo, secondo la nota stampa il disco è “il più diretto della sua carriera“. Sono due le tracce che lo anticipano: ‘No Dice‘ e ‘House vs House‘.
In un’intervista a ‘Robinson‘, l’inserto culturale de ‘La Repubblica‘, Micheal Stipe ha esplicitamente parlato del suo ritorno a tempo pieno a fare musica propria. L’ex-frontman dei REM ha affermato di aver pronte ben 18 canzoni: “Per cinque anni mi sono completamente allontanato dalla musica, ora sto componendo, scrivendo e registrando completamente da solo per la prima volta nella mia vita.” Stipe non ha però dato tempistiche circa la pubblicazione del suo nuovo materiale.
Intervista anche per Thom Yorke, che ha parlato con Zane Lowe di ‘Beats1‘, il programma musicale di Apple Music. Il frontman dei Radiohead ha parlato del suo nuovo album, ‘Anima‘, che comparirà sulle piattaforme streaming da venerdì prossimo: “Alcuni brani risalgono a diversi anni fa, ma registrarli è stato davvero veloce e divertente, abbiamo utilizzato i settaggi dei nostri live-set“. Nella chiacchierata, Thom parla accoratamente anche di politica, da Boris Johnson ad Alexandria Ocasio-Cortez.