E’ l’ultima scoperta di casa Partisan Records, Edie Dedschitt aka Spike Fuck, o Spike Fcuk per i social media bacchettoni. Orgogliosamente transgender, descrive la sua musica “smackwave” o anche “una miscela della new wave degli anni ’80 con il post-punk degli anni ’70 con un pizzico di sensibilità da cantautore di country in uno stile vocale da karaoke di Las Vegas“. Se siete già curiosi di sentirla, ha appena diffuso il suo nuovo singolo, ‘Junkie Logic‘, che promette benissimo.
E’ la frontwoman della Chastity Belt, ma per la prima volta Julia Shapiro va da sola: ‘Perfect Version‘ è il suo album d’esordio in autonomia, pubblicato questo weekend dalla Hardly Art. Scritto in un momento molto delicato in cui si sono sovrapposti una malattia, la fine di una relazione e una crisi esistenziale, è un insieme di canzoni molto intime che mostrano come Julia abbia appreso appieno la lezione di Elliott Smith. Eloquente il singolo ‘A Couple Highs‘.
Si chiamano Alicia Jeanine e Jed Smith, sono due amci di Brooklyn, e insieme formano i Jeanines, “specializzati in brevissime esplosioni di energico ma malinconico pop in minore“. Tra i propri riferimenti citano Messthethics, Television Personalities, Marine Girls, Pastels, Dolly Mixture e la Motown. Il loro album d’esordio omonimo è uscito venerdì per la sempre attenta Slumberland Records, e contiene gioiellini jangle come il singolo ‘Either Way‘.
22enne svedese, Augustine è cantante, musicista e produttore. Suo e del collaboratore Rassmus Björnson il merito per le cinque belle canzoni di ‘Wishful Thinking‘, EP di debutto uscito l’altro-ieri, ricco di falsetti e melodie appiccicose e ispirato da “National, Blood Orange, Phoebe Bridgers e dal film ‘Il talento di Mr. Ripley’“. “Quando abbiamo visto una foto di Riomaggiore, in Italia, abbiamo pensato che questo EP suonasse così“, e proprio alla Cinque Terre è stato realizzato il video dell’opener ‘Luzon‘.