Black Country New Road e Florist tra le uscite del weekend

I 10 album più interessanti tra quelli pubblicati nel weekend, nell’ordine in cui dovreste ascoltarli:


1. Black Country, New Road: ‘Forever Howlong’
Prog-folk

Come scrive qualcuno, è una “nuova dimensione” quella dei Black Country, New Road. Che hanno sostituito un frontman con tre frontwoman, e che hanno decisamente virato su nuove soluzioni anche dal punto di vista strumentale, con le chitarre elettriche quasi scomparse a favore di una strumentazione amplissima, che mette in soffitta il post-punk sperimentale dei primi dischi a favore di un folk progressivo e barocco a volte un po’ ridondante che, per precisa scelta estetica e artistica, non va quasi mai dritto al punto. Insomma, deve piacere, e ci vuole pure tempo. 😐


2. Florist: ‘Jellywish’
Indie-folk

Sembra quasi ultra-prodotto, il nuovo album dei Florist, se lo si paragona con i quattro precedenti. In realtà non lo è, semplicemente la folk-band newyorkese ha scelto per una volta un approccio hi-fi e qualche stratificazione in più, che rende questo disco distintivo in una discografia caratterizzata da un preciso stile musicale, non disperdendo la spontaneità e la forza empatica del songwriting di Emily Sprague, sempre di grande livello. Una conferma, che potrebbe rappresentare anche il volo definitivo presso le vette della notorietà? Lo meriterebbero. 😀


3. Panchiko: ‘Ginkgo’
Dream-rock


4. Djo: ‘The Crux’
Psych-pop


5. Momma: ‘Welcome To My Blue Sky’
Power-pop

Non bisogna certo farsi venire il mal di testa per ascoltare i Momma, anzi. È assai piacevole intrattenersi con un indie-rock molto orecchiabile, che potrebbe essere più propriamente definito power-pop, ma che non cambia la sostanza delle canzoni contenute in questo loro quarto album della carriera. ‘Welcome To My Blue Sky’ è il classico disco che si finisce per ascoltare più di quanto ci si aspetti, o si ammetta a sé stessi di farlo. 🙂


6. L.A. Witch: ‘Doggod’
Garage-rock


7. Sister Ray: ‘Believer’
Indie-folk


8. Scowl: ‘Are We All Angels’
Post-hardcore


9. Craig Finn: ‘Always Been’
Folk-rock


10. Sleigh Bells: ‘Bunky Becky Birthday Boy’
Electro-punk


Questa settimana potete ascoltare anche: David Longstreth, Dirty Projectors & Stargaze, Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs, Sarah Mary Chadwick, Miki Berenyi Trio, Anika, Heaven, Σtella, Syml, The Ophelias, The Nightingales, Mekons, The Waterboys, Brown Horse, Rachel Chinouriri (EP).


 Pubblicità

Lascia un commento